Cosa fare a Taormina
Quest'articolo è una top ten delle migliori gite di un giorno da Taormina. Vi aiuterò a trovare il prezzo più basso per qualsiasi escursione, vi darò alcuni consigli per esplorare i dintorni di Taormina; dall'Etna, al parco marino dell'isola bella. Se stai pianificando una vacanza a Taormina questa guida ti rivelerà tutto quello che c'è da sapere sulle migliori escursioni a Taormina.
Le più belle escursioni da Taormina

La Sicilia è una delle mete turistiche più famose del Mediterraneo. Taormina con le sue spiagge, delle importanti attrattive storiche, la vicinanza all'Etna, alla valle dell'Alcantara e alla Riserva Marina dell'Isola Bella, si colloca al primo posto come meta di vacanza in Sicilia. Diamo un'occhiata a cosa fare a Taormina includendo le escursioni più convenienti e interessanti.
Giro in Barca all'Isola Bella

Il Parco Marino dell'Isola Bella Taormina è un luogo di indiscussa bellezza. La bianca scogliera che si tuffa nell'azzurro del Mar Mediterraneo e le acque turchesi della Grotta Azzurra racchiudono tutto il fascino del paesaggio mediterraneo. Le acque del parco marino di Taormina possono essere raggiunte con una breve corsa in funivia da Taormina e poi una breve passeggiata lungo una serie di gradini. La scelta di tour all’Isola Bella e ampia; sono disponibili ogni giorno escursioni in Kayak, Stand-up paddle, immersioni, giri in moto d’acqua e tour di Snorkeling. Il tour più gettonato, a ragion veduta resta il Giro in barca delle quattro baie. La qualità prezzo di quest’escursione è imbattibile.
Escursione in Kayak a Taormina

Un tour in kayak all'Isola Bella e alla grotta azzurra di Taormina è l'escursione perfetta per quei viaggiatori che amano un po 'di attività fisica mentre possono godere di un paesaggio fantastico. La partenza dell'escursione in kayak avviene dalla scuola di kayak "Teocle" di Giardini Naxos e lungo l’itinerario si visitano due grotte marine. Ci ferma per un bagno su una spiaggetta e si esplorano le parti meno accessibili del parco marino dell'Isola Bella. La spiaggia all'inizio del tour in kayak è l'ideale per fare snorkeling o rilassarsi al sole lontano dalla confusione.
Suggerimento: Potete portare della frutta e da bere e conservarli nel frigo della scuola di kayak. Vi assicuro che al ritorno sarete felici di godervi un drink e della frutta fresca con i piedi a mollo.
Escursione di Snorkeling

La vita sottomarina del Mar Mediterraneo è fenomenale. Durante la permanenza a Taormina, un'escursione di snorkeling all'Isola Bella rappresenta un'ottima occasione per godersi dei momenti di relax sulle acque turchesi tra Giardini Naxos e il parco marino dell'Isola Bella. Sono previste due partenze giornaliere dal porto di Giardini Naxos, una alle nove del mattino e una seconda alle due del pomeriggio. Il tour dura quattro ore, il prezzo dell'escursione comprende maschera, pinne, qualcosa da bere e della frutta fresca. Con questo tour di snorkeling, vedrai la parte migliore della costa di Taormina.
Suggerimento: assicurati di acquistare un tour su una barca grande, con terrazza, una stanza dove potersi cambiare, ma sopra tutto con il bagno, lungo le quattro ore ne avrete bisogno.
Stand up Paddle

Con questa divertente attività adatta a tutte le età, potrai trascorrere due ore in uno splendido tratto di mare lungo la costa di Taormina, nel mare più bello della Sicilia. Potrai raggiungere spiagge lontane dalla confusione e goderti l'incantevole paesaggio roccioso che nasconde la suggestiva grotta degli innamorati. Lo Stand Up Paddle (SUP) si pratica utilizzando una tavola simile a quella da surf, ma più grande, si usa una pagaia per muoversi e divertirsi in sicurezza stando in piedi sulla tavola. Questo divertente sport acquatico che attira sempre più persone ogni anno è l'ideale per le famiglie. Cos'è lo Stand up paddle?
Suggerimento: Le barche che partono da Isola Bella non servono nulla a bordo, il tour dura meno e costa di più. Provate a salpare dal porto di Giardini Naxos, i giri in barca verso Taormina costano solo €20, durano di più e a bordo abbonda sia la frutta che le bevande incluse nel prezzo del tour.
Come arrivare da Taormina a Isola Bella
Da Taormina, ci sono quattro modi per raggiungere il Parco Marino dell'Isola Bella, la funivia, a piedi, in auto o in autobus. Il modo più veloce e rilassante per arrivare all'Isola Bella è con la funivia, bastano tre minuti per raggiungere l'Isola Bella, e un biglietto di andata e ritorno costa sei euro. A chi non dispiace camminare, dal "Belvedere", poco distante dal capolinea degli autobus di Taormina parte una scorciatoia che porta all'Isola Bella. Il terzo modo per arrivare all'Isola Bella è in autobus. Ci sono diverse corse ogni giorno dal terminal degli autobus di Taormina, il viaggio dura solo dieci minuti e un biglietto di andata e ritorno costa quattro euro. Il quarto e più stressante modo è in auto. All'Isola Bella ci sono due parcheggi, ma spesso in estate sono pieni già dalle prime ore della giornata, e la strada all'ingresso principale dell'Isola Bella è piccola e spesso ingolfata.
La splendida valle alcantara
La Valle dell'Alcantara è un altro luogo che merita una visita. Questa escursione prende il numero due perché le Gole dell'Alcantara sono una meraviglia geologica e un luogo davvero suggestivo. Le acque cristalline del fiume sono fantastiche per godersi un tour di body rafting o per rilassarsi e sfuggire alla calura estiva. Il Canyon Alcantara si è formato migliaia di anni fa quando tre colate laviche generate da diverse eruzioni dell'Etna entrarono in contatto con l'acqua creando delle rocce dalle forme sorprendenti, ancora oggi visibili nelle pareti alte 30 metri. Per apprezzare la bellezza selvaggia di questo luogo è sufficiente scendere una scalinata e raggiungere la spiaggetta all'inizio del canyon. Chi vuole esplorare la parte profonda del Canyon dell'Alcantara può partecipare ad un'escursione di Body Rafting; Sono inoltre disponibili passeggiate fluviali, tour a piedi e gite in Mountain bike. Leggi anche la nostra guida sui tour delle Gole dell'Alcantara.
Body rafting alle Gole Alcantara

Situate nella Valle dell'Alcantara, e non lontane da Taormina troviamo le selvagge e spettacolari Gole dell'Alcantara. Le incredibili formazioni rocciose di questo canyon siciliano lungo il fiume Alcantara sono una meraviglia geologica creata da antiche eruzioni e colate laviche ed è uno dei paesaggi più belli d'Italia. Un tour di Body Rafting Alcantara è la scelta ideale per chi ama l'avventura e desidera raggiungere la parte profonda del Canyo. Per prendere parte ad un'escursione di Body rafting si indossa un'attrezzatura tecnica (muta, casco, calzature e giubbotto di salvataggio). Tuttavia bisogna precisare che per visitare le Gole dell'Alcantara e godersi un bagno rinfrescante non è necessario partecipare a nessuna escursione. I primi 100 metri del Canyon sono accessibili anche senza attrezzatura tecnica. Per avere ulteriori informazioni su come raggiungere le Gole Alcantara, conoscere gli orari d'apertura del Parco Fluviale o sapere dove pagare il prezzo più basso per il biglietto potete consultare la nostra Guida Gole dell'Alcantara.
Attenzione: Acquistate l'escursione di Body Rafting solo da tour operator che operano con licenza regionale .
Tour a Piedi dell'Alcantara

Il piccolo ma suggestivo borgo collinare di Castiglione, non lontano dalle famose Gole dell'Alcantara, è ricco di storia e tradizioni che risalgono alla dominazione greca. Per chi lo desidera ci si può allontare dai sentieri battuti con un tour a piedi di tre ore e una visita al centro storico di Castiglione. Questo escursione di trekking vicino Taormina include una nuotata nelle gurne, una serie di splendide piscine naturali con acqua cristallina. Questa escursione è ideale per chi ama passeggiare e visitare luoghi lontani dal turismo di massa.
Suggerimento: a Castiglione, provate il gelato del "D'Amico Bar"; è il migliore della zona.
Escursioni in Bici nella Valle Alcantara

A Taormina e d'intorni non ci sono molte opportunità per andare in bicicletta. Le strade sono trafficate e i sentieri per Mtb sono in salita. Abbiamo trovato un tour in bici nella Valle Alcantara lungo 20 chilometri che dalle pendici dell'Etna arriva fino al fiume Alcantara, sede delle famose Gole dell'Alcantara. Questo tour è l'ideale per coloro che vogliono percorrere distanze più brevi ma godere comunque di paesaggi bucolici e lontani dalla confusione. Lungo il percorso vedrai il vulcano, borghi collinari come Castiglione di Sicilia, il fiume Alcantara e la vecchia ferrovia che si snoda tra il paese di Linguaglossa e la valle dell'Alcantara.
Come arrivare da Taormina alle Gole dell'Alcantara
Da Taormina percorrere la SS 114 fino a Giardini Naxos, quindi seguire le indicazioni per Francavilla di Sicilia lungo la SS 185. Il tempo di percorrenza è di 25 minuti. In Agosto ci si può impiegare anche 50 minuti per raggiungere le gole dell'Alcantara da Taormina.
Escursioni Taormina Etna
Tra le principali attrazioni vicino Taormina, l'Etna occupa il primo posto. Uno dei tour più convenienti ed esaustivi dell'Etna da Taormina è il Grand Tour Etna e Gole Alcantara. Questo escursione di un'intera giornata è un best seller da molti anni; con un'unica escursione si fa un tour a piedi attraverso un bellissimo bosco, si sale in cima ad alcuni vecchi crateri patrimonio Unesco con una vista spettacolare sul mar mediterraneo e si visita una grotta lavica. Nel pomeriggio, dopo la sosta pranzo in uno splendido chalet tra la pineta etnea il grand tour Etna e Alcantara, raggiunge le sponde del fiume Alcantara per una visita alle Gole, un luogo davvero incantevole e spettacolare
Suggerimento: assicurati che il tour vada sul lato nord dell'Etna. Porta ciabatte e pantaloncini per goderti un bagno dentro le Gole Alcantara!
ESCURSIONE ETNA AI CRATERI SOMMITALI

L'Escursione all'Etna ai crateri sommitali si aggiudica il primo posto perché la maggior parte dei viaggiatori che visitano l'Etna desiderano raggiungere i crateri attivi di questo vulcano e provare l'emozione di camminare sul bordo dei grandi crateri attivi, tra le fumarole e le esplosioni infracrateriche; inoltre la vista dalla vetta dell'Etna a 3340 metri d'altezza è mozzafiato; spazia dalle Isole Eolie fino all'entroterra siciliano. La partenza di questa escursione sull'Etna avviene dalla funivia sul versante sud del "Rifugio Sapienza", non lontano da Catania e in prossimità dei Crateri Silvestri. Dopo aver raggiunto i 2220 metri con la funivia dell'Etna, a bordo di un'imponente furgone Unimong da 22 posti in 20 minuti si raggiungono i piedi del crateri sud-est. Il tour a piedi inizia a 2900 metri e ci vogliono circa tre ore per raggiungere la vetta. Sulla via del ritorno si visitano i panoramici crateri Barbagallo, formatisi durante l'eruzione del 2002, e ci si spinge fino al belvedere sul ciglio della maestosa Valle del Bove, prima di ritornare alla funivia.
Durata: 6/7 ore Miglior prezzo €129.
Attenzione: Prestate attenzione, alcune agenzie vendono tour pubblicizzati con la parola 3000 metri, ma non raggiungono la sommità. Assicuratevi di scegliere un'escursione che raggiunge i crateri attivi a 3300 metri.
Suggerimento: Chiedete se il prezzo dell'escursione include, trasporto,scarpe da trekking e i bastoncini nordici
GIRO IN BICI SULL'ETNA

L'Etna è il vulcano attivo più alto d'Europa. Tuttavia, per vedere un paesaggio incredibile, non è necessario raggiungere la vetta. La foresta lussureggiante e il deserto lavico del versante nord tra i 1500 metri e i 2800 offrono alcuni dei migliori panorami che vedrete in Sicilia. L'offerta per i tour in Mountain Bike è notevole; negli ultimi dieci anni le piste ciclabili dell'Etna sono diventate molto popolari, ospitando pure la tappa del giro d'Italia. Sicily Active propone diverse escursioni in Mtb sia con bici elettriche che muscolari. Il giro in bici sull'Etna che consigliamo è il tour sul versante nord tra la grande eruzione di Piano Provenzana, il bosco di pini e betulle, e la visita di una grotta di scorrimento lavico.
Durata: 6 ore/Prezzo €79
Attenzione: Assicuratevi che il prezzo includa il trasporto da e per il vostro hotel
Suggerimenti: Se non siete abituati ad andare in bici, optate per una Mountain Bike elettrica
ESCURSIONE ETNA E GOLE DELL'ALCANTARA

Quest'escursione sull'Etna di un'intera giornata con partenza da Taormina e d'intorni è un best seller da molti anni. Abbiamo incluso questo "Grand Tour" tra le cinque migliori escursioni sull'Etna perché in un solo giorno si riesce a vedere lo splendido bosco etneo, alcuni dei crateri più belli del versante nord dell'Etna, si visita una grotta e dopo pranzo, il tour attraversa la Valle dell'Alcantara e si ferma alle pittoresche Gole dell'Alcantara. Questa escursione racchiude così tanto in un solo giorno che nessun altro tour può battere il rapporto qualità-prezzo di questa escursione tra l'Etna e le Gole dell'Alcantara . Visitare l'Etna con questo tour vi farà scoprire i migliori panorami del versante nord e alcuni gioielli naturalistici nascosti come il bosco di betulle bianche.
Durata: 8h/Miglior prezzo €69
Attenzione: Sceglite escursioni in piccoli gruppi e assicuratevi che il costo del tour includa il biglietto d'ingresso alle Gole dell'Alcantara
Suggerimenti: Portatevi dei pantolincini e delle ciabatte per la visita al fiume delle Gole Alcantara.
TOUR DELL'ETNA E DEGUSTAZIONE DI VINI
Questo tour di degustazione di vini dell'Etna che mettiamo al numero cinque merita di essere elencato tra le migliori cose da fare per la qualità-prezzo e per il fatto che con una sola escursione si può visitare L'Etna e degustarne i vini. Per coloro che non amano camminare e sono più concentrati sul cibo, il tour del vino è il modo migliore per conoscere L'Etna. La vista dei crateri fumanti e dei vigneti è fenomenale. I migliori tour operator offrono un tour in jeep che va in fuoristrada attraverso la foresta e un breve tour guidato a piedi, oltre a una visita a una famosa azienda vinicola, dove oltre alla degustazione di vini è incluso pure il pranzo.
Durata: 7 ore/Prezzo €99
Attenzione: Assicuratevi che sia un'escursione in Jeep
Suggerimento: Domandate se farete del fuoristrada nei boschi del'Etna
ESCURSIONE ETNA IN QUAD

L'escursione sull'Etna ideale per glia amanti delle dei motori e del fuoristrada è senza dubbio il tour in quad. Quest'escursione che si snoda tra boschi, crateri e deserti di lava può essere acquistata direttamente sul lato nord del vulcano e dura 60 minuti o In alternativa i clienti che desiderano un'esperienza più lunga e paesaggisticanìmente più completa possono acquistare L'escursione in quad "Valle Alcantara e Etna. Questo secondo tour in Quad dura cinque ore. Il prezzo per l'escursione in quad sull'Etna di 60 minuti costa €59 mentre il tour che parte dalla Valle Alcantara costa €119.
Come arrivare Da Taormina all'etna
Se avete la macchina e volete raggiungere L’Etna in modo indipendente, da Taormina o Giardini Naxos raggiungete l'autostrada A 18 a Giardini Naxos, uscite allo svincolo Fiumefreddo e seguite la S.P.120 in direzione Linguaglossa. Il tempo di guida totale è di 50 minuti. Consigliamo una sosta allo Chalet di Montagna Clan Dei Ragazzi. I propietari soo molto disponibili a dare tanti consigli ai viaggiatori indipendenti.
Se si vuole andare sul versante sud dove c'è la Funivia dell'Etna, percorrere l'autostrada A 18. Uscire al casello autostradale di Giarre e seguire la segnaletica per Zafferana, da qui percorrere la SP 92 in direzione "Rifugio Sapienza". il tempo di percorrenza da Taormina al versante sud dell'Etna è di 90 minuti.
Cosa vedere a taormina
Chi visita Taormina, la cittadina siciliana sul Monte Tauro può visitare alcuni luoghi d' interesse e veri tesori storici all'interno delle mura tra Porta Messina e Porta Catania. Andiamo a scoprire i monumenti più interessanti.
- Passeggiata sul corso Umberto i
- Visitare il teatro greco
- Visitare il palazzo corvaja
- Una foto da piazza ix aprile
- Chiesa madonna della rocca
- Chiesa di santa caterina
- Visita la Villa comunale
- Chiesa di san giuseppe