Vista di giardini Naxos con L'Etna sullo sfondo

Giardini Naxos Guida 2022

Per chi cerca informazioni sui cosa fare a Giardini Naxos, quali sono le spiagge più belle o sui ristoranti migliori, questa guida 2021 su Giardini Naxos vi fornirà tutte le informazioni che cercate.

Un’introduzione a Giardini Naxos

Giardini Naxos è una piccola cittadina dal nome esotico che si trova sulla costa orientale Sicula in provincia di Messina. Giardini Naxos prende il nome dalla sua origine Greca. Infatti i coloni Calcidesi provenienti da est fondarono a Giardini la prima colonia greca in Sicilia nel VII secolo A.C. Invece, la prima parte del nome Giardini trae origine dalla parola di origine persiana "Jiardin" che in siciliano significa agrumeto. Infatti Giardini Naxos fino agli anni 60 del secolo scorso produceva ingenti quantità di agrumi. Inizio l’articolo menzionando l’etimologia del nome dei Giardini Naxos, perché spesso i turisti che arrivano a Giardini Naxos vanno in cerca di questi fantomatici Giardini che in realtà non esistono. Vediamo cosa c’è da fare e vedere a Giardini Naxos.

Perché scegliere Giardini Naxos per una vacanza in Sicilia?

Giardini Naxos vive di turismo, nel 2019 le presenze turistiche hanno superato le novecentomila unità, niente male per un paesino di appena otto mila abitanti. Ma perché scegliere Giardini per una vacanza in Sicilia? La posizione di Giardini Naxos collocata tra Taormina, la Valle dell’Alcantara e l’Etna fanno di Giardini  uno dei luoghi ideali per visitare la costa orientale Siciliana. Siracusa dista solo 80 chilometri mentre Catania e l’aeroporto internazionale di Fontanarossa è raggiungibile in appena 45 minuti in auto o con un comodo servizio su rotaie che parte dalla stazione di Giardini Naxos e raggiunge l’aeroporto catanese in un’ora circa. Giardini Naxos ha una serie di spiagge incantevoli, alcune di sabbia fine altre di ghiaino, e il mare è cristallino. Il parco marino di Isola Bella dista solo cinque chilometri da Giardini, mentre chi desidera godersi la vita notturna può raggiungere Taormina in appena dieci minuti. L’offerta di alloggi è enorme, dai B&B fino agli hotel quattro stelle con spa e piscine sul mare. Luglio e Agosto sono i mesi più caldi e affollati, mentre Giugno, Settembre ma anche gli inizi di Ottobre sono senza dubbio i mesi ideali per godere al meglio di questa piccola cittadina Siciliana.

Cosa Fare e vedere a Giardini Naxos

La lista di cose da fare a Giardini Naxos è lunga così ho pensato di fare una top five delle mie escursioni preferite, per chi invece desidera scoprire di più suggerisco di visitare Sicily Active.com, il sito è specializzato in attività all’aperto ed il menù è suddiviso per luoghi geografici, facile da consultare e pieno di idee interessanti.

1 Body rafting alle Gole dell’Alcantara

body rafting alle gole alcantara
La Gole dell'Alcantara

Ad appena venti minuti da Giardini Naxos si trova lo spettacolare canyon delle gole dell’Alcantara, solcato da un fiume cristallino. La geologia che contraddistingue questo splendido luogo è unica in tutta Italia, le pareti di roccia basaltica sono mozza fiato. Il miglior modo per visitare le Gole dell’alcantara e tramite un tour di Body Rafting dove tra salti, uso di funicolari e trekking fluviale si raggiunge la parte più selvaggia di questo incantevole canyon siciliano. Il prezzo del tour è di appena €39 a persona e dura ben tre ore.

2 Tour dell’Etna

i crateri silvestri sull'Etna
Una vista dei crateri Silvestri

L’Etna dista solo 42 chilometri da Giardini Naxos e questo vulcano tra i più attivi sul pianeta merita di essere visitato. I tour disponibili per visitare l’Etna sono tanti, per chi visita la Sicilia per la prima volta suggerisco il tour Etna e Gole dell’Alcantara. Con un singolo tour di otto ore si possono visitare due dei luoghi più iconici della Sicilia orientale. Il prezzo del tour è di €69 e include il trasporto.

3 Giro in barca all’Isola Bella

l'Isola Bella di Taormina
Vista del Parco Marino di isola Bella

Ditemi, chi non ama un rilassante giro in barca mentre sorseggia un prosecchino? Il tour in barca da Giardini Naxos che vi suggerisco costa solo €20, include frutta fresca, da bere e la visita di quattro baie, tra cui lo splendido parco marino dell’Isola Bella di Taormina. La partenza dei tour in barca avviene dal porto di Giardini Naxos o da uno dei quattro moli privati.

4 Degustazione di vini

Degustazione di Vino e tour dell'etna
Giovane Coppia in una cantina Etnea

Anche se a Sicilia non è conosciuta per i suoi vini vi assicuro che ‘ultima generazione di viticoltori ha prodotto dei vini di grande qualità. Una visita ad una cantina alle pendici dell’Etna è una grande opportunità per scoprire sia la bellezza della campagna siciliana che la sua cucina. Un tipico tour degustazione di vini e visita dell’Etna costa intorno ai €99 e include sia il trasporto che la degustazione.

5 Mountain Bike dei borghi collinari

Giro in Bici a Castiglione di sicilia
Tour in Mountain Bike in Sicilia

Per gli amanti delle due ruote suggerisco un tour in bici dei borghi collinari. Il giro in bici che vi consigliamo e quello del borgo collinare di Castiglione di Sicilia, che attraversa due valli e questo splendido borgo. Il costo del tour in bici nella valle Alcantara è di €59 e oltre alla bici, include anche il trasporto e una guida.

Le spiagge di Giardini Naxos

Esordisco questo capitolo col dirvi che in Agosto tutte le spiagge libere come i lidi di Giardini Naxos sono super affollate, ma forse…..si può trovare un angolo di pace! Come per il precedente capitolo sulle escursioni da Giardini Naxos anche in questo capitolo dedicato alle spiagge di Giardini Naxos creerò una top five delle migliori spiagge. Col passare degli anni di spiaggia libera ne è restata poca a Giardini Naxos quindi se desiderate la sabbia fine siate pronti a pagare un lido. I prezzi per due sdraio e un ombrellone variano dai €10 ai €25. I nomi che ho usato per le spiagge sono quelli con cui sono conosciute dai Giardinesi (abitanti di Giardini Naxos) quindi se non siete sicuri dove sia locata la spiaggia che desiderate visitare, basta domandare a qualcuno del posto.

 

1 Spiaggia del Pirata

La spiaggia del pirata a Giardini Naxos
Una vista aerea della baia del Pirata, Giardini Naxos

In realtà questa spiaggia ha vari nomi e forse non ne esiste uno vero usato da tutti gli abitanti di Giardini Naxos. Questa piccola baia vulcanica è incantevole, il mare è cristallino e si può scegliere se usufruire della spiaggia libera o di uno dei due lidi. Il fatto che questa spiaggia di Giardini Naxos è raggiungibile solo a piedi fa sì che non sia mai super affollata. Come punto di riferimento prendete la stazione dei Carabinieri poco più in là sul lato opposto vedrete un sentiero e la cartellonistica dei due lidi. Una volta giunti sul mare girate a sinistra e oltrepassate i due lidi. La cucina del lido il pirata è una delle migliori di Giardini Naxos, la pasta con i ricci è buonissima.

2 Schisò

spiaggia di giardini naxos, schisò
Visata aerea della spiaggia di Schisò, Giardini Naxos.

Questa è la spiaggia più ambita di Giardini Naxos, perché è di sabbia fine ed è abbastanza ampia. La maggior parte della spiaggia è occupata da Lidi privati, solo sul lato sud si trova un piccolo lembo di spiaggia libera dove ci sono vecchie imbarcazioni o sotto la chiesa di San Pancrazio sul lato nord. Il costo medio per due sdraio e un ombrellone è di €15/€20.

3 Recanati Pietre Nere

Spiaggia delle pietre nere a Giardini Naxos
La spiaggia di recanati, Pietre nere, Giardini Naxos.

Questa spiaggia è ampia ma essendo collocata fuori dal golfo di Giardini Naxos e non essendo protetta da una baia l’acqua è profonda. La spiaggia è composta da un misto di ghiaino e sabbia, la vista sull’Etna è fenomenale. Se cercate un lido dove rilassarvi, bere bene e mangiare del cibo fresco vi consiglio il lido “Stella Marina” due sdraio e un ombrellone costano solo €10.

4 Tra San Giovanni e Piazza Municipio

la spiaggia di Giardini Naxos
Una delle spiagette tra San Giovanni e Piazza Municipio, Giardini Naxos

Più che una singola spiaggia questa è un breve tratto di litorale tra la chiesa di San Giovanni (quella bruttissima a punta che sembra un carciofo a testa in giù) e la Piazza del municipio di Giardini Naxos. Questo tratto di costa offre piccole spiagge, mai super affollate e frequentate da gente del posto. Il mare è cristallino e la presenza di scogli lo rende uno dei luoghi ideali per fare dello snorkeling. In questa zona ci sono solo due lidi il resto della spiaggia è libero. Io preferisco la spiaggia dello scoglio a due pezzi anche perché all’ora di pranzo un ristorantino con una terrazza panoramica serve dei piatti a base di pesce deliziosi.

5 Spiaggia sotto la stazione

la spiaggia di giardini naxos, sotto la stazione
Una vista aerea della spiaggi sotto la stazione a Giardini Naxos

Se cercate tranquillità, mare cristallino e un paesaggio tipicamente mediterraneo questa lunga spiaggia fatta di ciottoli alla fine di Giardini Naxos sul lato nord in direzione di Taormina è il luogo che fa per voi. Questa spiaggia si può raggiungere dalla strada che passa vicino “l’Orfanotrofio Antoniano” ma i parcheggi scarseggiano. Se invece si passa la stazione ferroviaria di Giardini Naxos dopo duecento metri sulla sinistra c’è il quartiere di “Villagonia”, potete lasciare la macchina in uno dei due parcheggi. Anche se i parcheggi sono trascurati la zona è tranquilla. L’accesso alla spiaggia è locato dall’altro lato della strada statale e si passa sotto un sotto passaggio per accedere alla spiaggia. Chi desidera può scegliere il lido Porto Rico o in alternativa potete usufruire della spiaggia libera.

Ristoranti Giardini Naxos

La scelta di ristoranti a Giardini Naxos come per gli hotel è enorme, ma voglio consigliarvi quelli che ho provato personalmente e che continuo a frequentare.

1 Pura Vida

L’atmosfera mediterranea di questo ristorante è un valore aggiunto alla qualità del pesce che servono. Il proprietario Giorgio ha una pescheria quindi la freschezza dei prodotti è assicurata, in più il carattere gioviale e scanzonato di Giorgio renderà l’intera esperienza indimenticabile. La specialità della casa sono i frutti di mare e le ostriche. Anche i primi sono fenomenali. Il ristorante si trova in zona Piazza Municipio.

2 Le desir picant da Roberto

Questo piccolo e accogliente ristorante con una terrazza sul mare, offre cucina mediterranea e etnica. Roberto dopo aver viaggiato per anni tra il sud America e il sud est asiatico ha imparato a cucinare i piatti tipici di quei luoghi. Oltre ai tipici piatti a base di pesce è possibile provare piatti esotici.

3 Lido Il Pirata

Questo ristorante di Giardini Naxos è aperto per pranzo ma avvolte anche a cena, per quelli che desiderano andare a cena vi consiglio di telefonare. Il ristorante è in spiaggia, i risotti sono deliziosi ma il loro forte sono i crudi pesce. Ricordate che l’accesso alla spiaggia dove si trova il ristorante il Pirata è percorribile solo a piedi. La strada che conduce al ristorante si trova nei pressi della caserma dei carabinieri di Giardini Naxos.

4 Il Sotto Sopra

Più che un ristorante è un pub anzi il miglior pub di Giardini Naxos. La bottiglieria è delle migliori, la musica live è il marchio di fabbrica del Sotto sopra. Nel menù sono presenti primi, insalate e una selezione di hamburger con carne di ottima qualità. L’aperitivo “rinforzato” vi sazierà. Il sottosopra si trova nel quartiere di Schisò di fronte al lido di Naxos.

5 Il Porticciolo

Sempre nella zona di Piazza Municipio trovate il Porticciolo, Nino “U Miricanu” (L’Americano) cucina ottimi primi, crudi di pesce e secondi ma secondo me la pizza è il loro piatto forte la pizza del Porticciolo è la più buona che si trova a Giardini Naxos.